AttualitàVarallo e alta Valsesia
Festa della musica a Varallo con 25 band nel centro cittadino
Nella serata di oggi più di cento artisti si esibiranno dal vivo. Quest’anno si raggiunge anche la fabbrica di vinili.

Festa della musica a Varallo con 25 band nel centro cittadino. Nella serata di oggi più di cento artisti si esibiranno dal vivo. Quest’anno si raggiunge anche la fabbrica di vinili.
Festa della musica a Varallo con 25 band nel centro cittadino
Ritorna anche quest’anno la Festa della musica, la manifestazione che apre l’estate varallese. Nella serata di oggi, sabato 21 giugno, dalle 20.30 alle 24, più di cento artisti si esibiranno nelle vie e piazze del centro storico cittadino, che sarà interamente pedonalizzato. L’evento è confermato nonostante l’ondata di maltempo nel pomeriggio.
«La Pro loco Varallo organizza questo evento ormai diventato appuntamento annuale in collaborazione con il Comune di Varallo – ricorda il sodalizio presieduto da Stefano Uffredi -. E quest’anno la manifestazione cadrà esattamente durante il solstizio d’estate, giornata della Festa europea della musica».
La festa rende omaggio al vinile
Quest’anno, inoltre, l’evento si arricchisce. La manifestazione prosegue infatti oltre il ponte Antonini, lungo la passeggiata El Raffa sulle sponde del torrente Mastallone, fino a raggiungere l’azienda “Imprimitur Varade”. Si tratta di una fabbrica inserita nell’ex complesso della manifattura Rotondi e specializzata nella realizzazione dei vinili.
«Grazie alla collaborazione del proprietario Simone Serretta, l’azienda apre le sue porte a visite guidate durante la serata. L’accesso alla fabbrica avverrà attraverso un percorso lungo il fiume dalla passeggiata El Raffa. Anche in questa zona saranno presenti gruppi musicali che suoneranno sotto la cornice del ponte Antonini, fulcro quest’anno delle manifestazioni per le celebrazioni del millennio di Varallo».
Aperitivo alle 18.30, si va avanti fino a notte
I 25 gruppi, record di partecipazione delle ultime edizioni, saranno distribuiti nel centro storico, dalla stazione fino alla fabbrica di vinili, passando per le piazze principali della città, le contrade storiche e l’area del torrente Mastallone. In piazza Vittorio sarà presente anche un punto ristoro e informazioni sulla manifestazione gestito dalla Pro loco. La manifestazione vedrà un momento ufficiale di inaugurazione alle 18.30 presso la fabbrica Impratur Varade, con un aperitivo offerto dalla Pro loco Varallo.
Continua a leggere le notizie di Notizia Oggi Borgosesia e segui la nostra pagina Facebook
