Seguici su

Attualità

Borgosesia studenti e partigiani ricordano l’eccidio del 1943 | Le foto

Pubblicato

il

Borgosesia studenti e partigiani ricordano l’eccidio del 1943. Pochi giorni fa si è rinnovata la cerimonia a ricordo dei primi martiri valsesiani che vennero fucilati al muro della chiesa di Sant’Antonio.

Borgosesia studenti e partigiani ricordano l’eccidio del 1943

Presenti alla commemorazione partigiani e rappresentanti dell’Anpi, amministratori, gli studenti della classe quinta B della scuola primaria del Centro, i ragazzi della terza media, famigliari dei caduti. Dopo il ritrovo in municipio, i presenti hanno raggiunto la chiesa di Sant’Antonio; a posare la corona d’alloro sono stati tre cittadini che hanno vissuto in prima persona il periodo della Liberazione: la staffetta partigiana Wanda Canna e i partigiani combattenti Costanza Arbeja e Terenzio Mazzone.

Scorri per vedere le foto

Dopo la deposizione della corona, i partecipanti si sono spostati al monumento dei Caduti ai giardini per l’intervento di Luciano Castaldi, e per le letture affidate ad alcuni studenti di terza media di testi e ricordi di valsesiani che furono impegnati nel conflitto. Presente alla cerimonia la banda cittadina. Al termine della commemorazione, messa nella chiesa di Sant’Antonio.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie di Notizia Oggi Borgosesia e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *