Seguici su

Attualità

Adunata di Biella, sfilano gli alpini della Valsesiana. VIDEO

I gruppi della zona tra i protagonisti del grande evento che ha tenuto banco nel fine settimana.

Pubblicato

il

Adunata di Biella, sfilano gli alpini della Valsesiana. I gruppi della zona tra i protagonisti del grande evento che ha tenuto banco nel fine settimana.

Adunata di Biella, sfilano gli alpini della Valsesiana

C’erano gli alpini, le insegne dei gruppi, i sindaci, il coro, la fanfara, lo “Scarpun”. C’era tanta Valsesia nel pomeriggio di oggi, domenica 11 maggio, che ha sfilato all’Adunata alpina di Biella. Tutti dietro lo striscione di apertura con la scritta “La speranza mette radici nelle rocce”.

La sfilata è durata complessivamente più di dieci ore: è stata aperta dalla Fanfara ed è stata chiusa dal passaggio della “stecca” a Genova, città che ospiterà l’Adunata nel 2026. Ecco due video con il passaggio delle penne nere della Valsesiana. Domani ampio servizio su Notizia Oggi, giovedì le foto di tutti i gruppi.

E anche qualche short…

C’è anche il saluto del nuovo Papa

Con una lettera al vescovo di Biella da parte del sostituto per gli affari generali della Segreteria di Stato della Santa Sede Edgar Peña Parra, Papa Leone XIV ha inviato un messaggio benaugurale agli alpini in Adunata a Biella.

«In occasione dell’Adunata nazionale degli alpini, il sommo pontefice Leone XIV rivolge il cordiale pensiero a quanti prenderanno parte alla celebrazione eucaristica nel Duomo di Biella. Il Santo padre esprime ai presenti tutti vivo apprezzamento per la significativa opera in favore della collettività, specialmente nelle tragedie che colpiscono il Paese e, mentre auspica che l’incontro dei diversi gruppi provenienti dall’Italia susciti rinnovata attenzione ai valori della solidarietà e della pace, assicura l’orante ricordo e volentieri invia la benedizione apostolica, pegno di ogni desiderato bene».

Continua a leggere le notizie di Notizia Oggi Borgosesia e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *