Attualità
Ghemme ricorda Attilio Valentini tappezziere e materassaio

Ghemme ricorda Attilio Valentini: se n’è andato a 84 anni.
Ghemme ricorda Attilio Valentini
Profondo cordoglio ha destato a Ghemme la scomparsa di Attilio Valentini, 84 anni, per una vita materassaio e tappezziere. L’uomo è mancato dopo una malattia scoperta a settembre, circondato dagli affetti più cari, lasciando la moglie Anna Maria Serafini con la quale era sposato da quasi 61 anni. Valentini aveva anche una figlia, Manuela, e un fratello che abita a Tortona. I funerali si sono svolti lunedì 23 marzo in forma privata, secondo decreto ministeriale.
Primi anni a Romagnano
Di professione materassaio, Valentini era originario del Polesine; era arrivato a Romagnano negli anni della grande inondazione del Po. Dopo aver conosciuto la moglie a una festa di carnevale, durante un ballo, a metà degli anni ’50, si trasferì a Ghemme. Qui lavorò per molti anni nel laboratorio di tappezzeria in stoffa Bosisio di Romagnano; alla chiusura dell’azienda lavorò per Grai, sempre a Romagnano.
Il laboratorio con la moglie
L’uomo insieme alla moglie, svolgeva anche il lavoro di materassaio: aveva appreso il mestiere a Pavia all’età di 17 anni. «Ha portato avanti il suo lavoro fino alla pensione a 55 anni – prosegue la figlia -. lavorava con mia madre che era artigiana. Dal laboratorio uscivano materassi, tende, divani, cuscini. Allora usava ancora la cardatrice a mano».
Un vero tuttofare
I suoi hobby erano legati alla campagna. «Aveva una grande passione per aggiustare gli oggetti – racconta la figlia Manuela – lo chiamavo il “Mac Giver” della famiglia. Non frequentava i bar, ma aveva molti amici e si dedicava col sorriso al suo lavoro, tutti i giorni». Sono di Valentini molti lavori che si trovano all’istituto della Provvidenza, Marianna Vespolati Volonteri del paese, il ricovero cittadino.
Continua a leggere le notizie di Notizia Oggi Borgosesia e segui la nostra pagina Facebook
