Seguici su

Attualità

Giro d’Italia: si alza il sipario sulla tappa Abbiategrasso-Mera

Pubblicato

il

Giro d’Italia: si alza il sipario sulla tappa Abbiategrasso-Mera.

Giro d’Italia e la tappa valsesiana

Conferenza stampa -evento, nella serata del 25 aprile al Teatro Civico di Varallo, per la presentazione della 19° tappa del Giro d’Italia, che avrà l’arrivo a Mera, località sciistica sulle montagne valsesiane: con la partecipazione dell’AD di RCS, Paolo Bellino, oltre che di personalità di spicco del giornalismo sportivo e della politica locale, si è illustrata l’unicità di questo attesissimo appuntamento sportivo: «Una tappa decisiva – ha detto Riccardo Magrini, commentatore di Eurosport con un passato da campione sulle due ruote – con caratteristiche tecniche decisamente impegnative ed un impatto paesaggistico straordinario. Il passaggio del Giro attraverso questi territori – ha continuato – rappresenta anche una grande opportunità per mostrare all’Italia intera ed al mondo le bellezze di questi luoghi, che riuniscono in sé valenze di grande pregio sotto diversi aspetti».

LEGGI ANCHE: Valsesia comincia a colorarsi di rosa in attesa del Giro d’talia

La tappa, come ha spiegato il direttore corse di Rcs Sport, Stefano Allocchio, sarà particolarmente impattante sui corridori: «È la 19° tappa, quindi gli atleti arrivano con già tanti km sulle gambe effettuati nei giorni precedenti, l’arrivo sarà inoltre al termine di un percorso che comprende la salita del Mottarone e la Colma, si dovrà superare un dislivello di 3400 mt – ha spiegato – e credo che questa ultima salita potrebbe decidere il giro: con una pendenza media del 10% e punte del 14%, è una delle più spettacolari mai proposte al giro d’Italia».
Se l’aspetto tecnico è di grande rilievo, non lo è di meno quello paesaggistico, che è stato sottolineato più volte da Paolo Bellino, Amministratore Delegato di RCS Sport, ospite d’onore della serata: «Il Giro d’Italia, che ha superato le 100 edizioni, deve il suo successo all’Italia ed ai suoi luoghi magnifici – ha detto il manager – e questa tappa ne è un esempio significativo: Mera è un arrivo inedito, in un territorio che ha saputo fare squadra per presentarsi in tutte le sue sfaccettature alla straordinaria vetrina che la carovana rosa propone; il passaggio di tappa è un grande investimento in termini di visibilità, ed è bellissimo vedere come tutti gli amministratori locali della Valsesia si siano attivati proprio per cogliere al meglio questa occasione».

LEGGI ANCHE: Varallo e Sacro Monte in rosa aspettando il Giro d’Italia
Un ruolo, quello degli amministratori locali, che è risultato ben evidente dalle parole di quanti sono intervenuti alla presentazione: dal Deputato del territorio, On. Paolo Tiramani, al Presidente della Provincia di VC Eraldo Botta, dall’Assessore Regionale al Turismo Fabrizio Ricca al Consigliere Regionale Angelo Dago.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie di Notizia Oggi Borgosesia e segui la nostra pagina Facebook

3 Commenti

1 Commento

  1. John

    27 Aprile 2021 at 8:10

    Molto bello tutto l’interesse sportivo e le belle parole spese in merito alla gara, alla difficoltà della tappa, alle bellezze naturalistiche e al turismo. Ma la domanda fondamentale è sempre la stessa: ma la strada da Scopello a Mera è stata asfaltata o sarà asfaltata prima della gara? O magari, visti i soliti cortocircuiti burocratici, la asfalteranno DOPO la gara? No perchè far salire e scendere dei ciclisti di corsa su quella strada nelle condizioni in cui si trova di solito è un atto criminale.

  2. fabrizio

    27 Aprile 2021 at 18:26

    La asfaltano di sicuro vuoi scherzare!!!! C’è il Giro d’Italia ,faranno un sacco di interventi proprio x quello altrimenti come al solito (Aspetta e Spera)Buona serata

  3. Liliana Caneva

    29 Aprile 2021 at 21:23

    Mi piacerebbe vedere qualche altra miglioria lungo il percorso della tappa Valsesiana oltre a quella bella immagine del Sacro Monte in rosa.

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *