Da qualche tempo l'uomo aveva gravi problemi di salute. Lascia la mamma e una sorella.
Distrutto uno dei simboli di Dormelletto: era una scultura arborea a grandezza naturale.
Lutto per Sandro Castellani: si è sentito male la scorsa notte, nulla da fare per lui.
Situazione indecorosa a Borgosesia percorrendo il sentiero verso il luogo di culto.
Il punto vendita sorgerà in corso Vercelli al posto dell’immobile che ospita il magazzino dei cantonieri.
Il funerale è stato celebrato venerdì pomeriggio nella chiesa parrocchiale di Carpignano Sesia.
Quattro gruppi ridaranno vita ad una tradizione che si stava perdendo. Ma niente battaglia.
Le candeline sono state spente nella casa di riposo, dove la donna è ospite da qualche tempo.
Rivelato il volto della maschera femminile, oggi la consegna delle chiavi della città.
Uno dei sospettati nell’ultimo libro era spettatore alla partita di calcio al Comunale di via Marconi.
Nuova "spolverata" nei centri dell'alta Valsesia e sulle piste, ora clima asciutto per parecchi giorni.
Questa sera il grande ballo, domani la consegna delle chiavi in piazza Vittorio.
La proposta di Pedrale: Asl o Comune paghino l'alloggio ai giovani laureati.
Oggi l'addio a Vittoriano Mello Grand: viveva a Camandona.
Qui è stato venduto il biglietto estratto alla Lotteria Italia.
Il Novarese in lutto per Patrizia Molinari, sabato si celebra il funerale.
Era la vedova del dottor Sebastiano Santo, anche lui grande appassionato del gioco.
Tra il 13 e il 16 gennaio 1985 si fermò mezza Italia: avete foto o aneddoti di quei giorni? Mandateceli via WhatsApp al 370.3518.212. Li pubblichiamo...
Enrica Roncarolo aveva 72 anni e viveva a Borgosesia. Alla guida del Ciag era subentrata a Imo Siviero.