In Piemonte l'associazione di categoria chiede interventi drastici per salvaguardare gli allevamenti di maiali.
Le temperature massime resteranno ancora prossime ai 30 gradi.
Vita difficile per le persone che abitano gli alloggi vicini a quello andato in fiamme a luglio.
Dure reazioni dopo la sparizione di uno dei manufatti installati nel parco del Dopolavoro.
Nella mattinata di oggi si possono ancora andare a ritirare le confezioni nel parco del municipio.
Il ritorno dei 280 viaggiatori è in programma per sabato. Questa mattina la messa presieduta dal vescovo di Novara.
E' iniziata la seconda fase dell'intervento di restauro dello storico manufatto.
Creò Il Vigneto, il Carpe Diem e attualmente gestiva il Villa Cavalleri: nominato "ambasciatore" della cultura gastronomica.
Problemi di salute per il maestro violinista, l'appuntamento slitta a giovedì prossimo.
Posizionata una sua foto sulla vetta più alta della Valsessera.
Angelo Cerello ha vinto la gara di categoria ai campionati di Stoccolma.
Tre giorni di sperimentazione all'Asl di Vercelli, l'esame si prenota normalmente al Cup.
Aveva lavorato nel mondo delle banche e girato il mondo: ma sempre con il cuore nel paese della Valsessera.
Iniziativa congiunta con il Cordar. Modificata l'ordinanza di divieto assoluto di uso alimentare.
L'Asl Vercelli non ha trovato nulla, ora arriva il semaforo verde anche dall'Istituto zooprofilattico di Brescia.
Nicola Molghea aveva solo 58 anni: indagini in corso per scoprire le cause del decesso improvviso.
Dal 1973 monsignor Brambilla trascorre le sue vacanze estive nei borghi dell’alta Valsesia. E ha una ricetta tutta sua.
Artemio Velatta aveva 94 anni. Il funerale si celebra mercoledì mattina a Borgosesia.
Trivero, in passato i manufatti erano già finiti più volte nel mirino dei vandali.