Passerella Serravalle-Grignasco: che sia resistita alla piena del Sesia è un aspetto particolarmente rilevante.
La passerella resiste alle prove di carico e alla alluvione. Mercoledì 30 settembre l’infrastruttura è stata sottoposta ai test con i mezzi pesanti per verificarne le condizioni statiche. «Il collegamento ha retto il peso degli automezzi che sono stati utilizzati da contrappesi, in particolare in alcuni punti su tre campate».
Scorri la galleria per vedere le foto.
«I risultati che ne emergeranno saranno anche confrontati con la prova di carico eseguita nel 1993 – spiega Guido Bondonno, vice sindaco del paese -. Ora attendiamo i risultati dei controlli per capire quali misure attuare per il futuro. Stiamo ancora anche valutando i possibili modi per riuscire a ottenere degli eventuali contributi per sostenere interventi atti alla possibile riapertura».
E se da un lato la infrastruttura ha retto i pesi che sono stati collocati pochi giorni fa, dall’altro anche la passerella ha dovuto fare i conti con l’alluvione del fine settimana. «Sabato mattina ho visto personalmente che la parte centrale del ponte era stata raggiunta dall’acqua – evidenzia Bondonno -, nonostante la situazione particolarmente difficile, la passerella non è crollata e questo è un aspetto particolarmente rilevante».
LEGGI NOTIZIA OGGI DA CASA: IL TUO GIORNALE COMPLETO IN VERSIONE DIGITALE
Che vergogna che questo ridicolo “ponte” sia ancora così dopo decenni. E’ adatto alle biciclette e ai pedoni, non alle automobili. Andrebbe abbattuto e rifatto come si deve, e ad ogni alluvione si spera che venga portato via dal Sesia, e invece resta li, pericoloso e inutile come sempre.
Ridicolo sarà lei, è un ponte importante per Serravalle