Seguici su

Cultura e turismo

La caccia al tesoro di Pasquetta all’Oasi Zegna

Pubblicato

il

A Trivero un evento dedicato alle famiglie

A Pasquetta lunedì 17 aprile Grandi Giardini Italiani ( il network che riunisce 124 giardini visitabili in tutta Italia e quest’anno festeggia i vent’anni) organizza  la Caccia al tesoro Botanico che si terrà in 29 giardini in tutta Italia.  La Caccia al Tesoro Botanico di Grandi Giardini Italiani rappresenta ormai un appuntamento fisso per grandi e bambini e da sempre riscuote moltissimo successo perché permette alle famiglie di vivere in modo diverso una giornata tradizionalmente dedicata alle gite fuoriporta, approfittando dei primi giorni di primavera e andando alla scoperta della natura in maniera gioiosa e giocosa in alcuni dei giardini più belli d’Italia, tra isole, labirinti, laghetti, boschi, giochi d’acqua, sculture, vialetti e veri e proprio musei all’aria aperta!

L’evento è dedicato alle famiglie, e rivolto in particolar modo ai bambini in età scolare, che potranno scoprire i tesori botanici custoditi nei giardini attraverso differenti attività pensate apposta per loro.

E mentre i bambini saranno impegnati nella Caccia al Tesoro, ai genitori e ai fratellini più piccoli verranno proposte altre attività a tema green, alla scoperta dei giardini e della natura

 

In provincia di Biella la caccia al tesoro botanico di Grandi Giardini Italiani si terrà Oasi Zegna di Trivero: un percorso per giovani esploratori che mira a fare entrare i bambini in contatto con le piante che popolano i meravigliosi boschi intorno al Santuario Nostra Signora della Brughiera (XV e XVII sec). Divisi in squadre, si dovranno fronteggiare in una sfida all’ultima ”foglia” e, per risultare vincitori, dovranno cimentarsi in un’osservazione molto attenta e particolareggiata della natura e del mondo vegetale. I partecipanti inoltre si avventureranno a raccogliere alcuni reperti vegetali, per preparare un erbario personalizzato che rimarrà loro in ricordo della giornata. L’attività è destinata a bambini di età compresa tra i 6 e gli 14 anni, e si svolge nei boschi e nei prati circostanti. Si consiglia un abbigliamento comodo con calzature da trekking, cappellino da sole e riserva d’acqua.

Continua a leggere le notizie di Notizia Oggi Borgosesia e segui la nostra pagina Facebook