Cronaca
Bruciata a Napoli la “Venere degli stracci” del biellese Pistoletto
L’installazione, alta dieci metri, era stata presentata appena due settimane fa.

Bruciata a Napoli la “Venere degli stracci” del biellese Pistoletto. L’installazione, alta dieci metri, era stata presentata appena due settimane fa.
Bruciata a Napoli la “Venere degli stracci” del biellese Pistoletto
Fiamme nella mattinata di oggi a Napoli: nella piazza del municipio è andata a fuoco la “Venere degli stracci”, opera del noto artista biellese Michelangelo Pistoletto.
Si tratta molto probabilmente di un rogo di origine dolosa: partite le indagini per individuare i responsabili. Un aiuto potrebbero fornirlo i filmati ripresi dalle telecamere attive in zona.
L’installazione di Pistoletto era stata inaugurata il 28 giugno alla presenza dell’artista e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, «Gli stracci sono dei rifiuti – aveva spiegato Pistoletto – e la Venere, che viene dalla storia e dalla bellezza, li rigenera e di colpo gli stracci diventano opera d’arte e ritornano a vivere».
La “Venere degli stracci” installata in piazza Municipio, presentata per la prima volta da Pistoletto nel 1967, era la più grande e monumentale tra quelle realizzate dallo scultore. Alta circa dieci metri, traeva ispirazione dalla Venere con mela dello scultore danese dell’Ottocento, Bertel Thorvaldsen.
Foto dell’incendio da Il Mattino

Aldo
12 Luglio 2023 at 12:39
ebbe era prevedibile