Seguici su

CronacaFuori zona

Maltempo in Piemonte: pensionato muore nella casa investita dalla piena

Intanto le operazioni di soccorso proseguono incessantemente.

Pubblicato

il

Maltempo in Piemonte: pensionato muore nella casa investita dalla piena. Intanto le operazioni di soccorso proseguono incessantemente.

Maltempo in Piemonte: pensionato muore nella casa investita dalla piena

La drammatica ondata di maltempo che si è abbattuta su tutto il Piemonte ha anche fatto una vittima. Nel pomeriggio di ieri, giovedì 17 aprile, è stato ritrovato senza vita un uomo nato nel 1933 all’interno della sua abitazione di Monteu da Po, centro della cintura torinese, nei pressi di piazza Bava. Lo riportano i colleghi di Prima Chivasso.

Secondo le prime ricostruzioni, la vittima sarebbe rimasta intrappolata nella sua casa a causa della rapida e violenta esondazione, che ha sommerso in breve tempo intere zone del paese. L’uomo sarebbe quindi morto annegato.
LEGGI ANCHE: Scopello, frana investe alcune case di Frasso. Evacuati gli edifici a rischio. VIDEO

Momenti di paura nel piccolo centro

A Monteu da Po si stanno vivendo momenti di grande paura. L’acqua ha invaso le strade e le abitazioni. I militari, così come coloro che sono riusciti ad uscire dalla proprie abitazioni, stanno aiutando chi invece ha difficoltà.

«In queste ore di emergenza, a causa della violenta ondata di maltempo che sta flagellando il Piemonte, il mio primo pensiero va alla vittima della tragedia avvenuta a Monteu da Po – commenta il senatore Roberto Rosso -. Un anziano che ha perso la vita nella sua casa, invasa da acqua e fango. A lui, alla sua famiglia e a tutta la comunità colpita, rivolgo un abbraccio commosso e tutta la mia vicinanza. In Piemonte, le piogge incessanti, l’innalzamento del livello dei fiumi, le frane, le strade e i ponti chiusi stanno mettendo a dura prova interi territori, in particolare nella provincia di Torino».

Continua a leggere le notizie di Notizia Oggi Borgosesia e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *