Seguici su

CronacaFuori zona

Finte polizze assicurative sottoscritte da ignari automobilisti: scoppia il caso

I documenti fasulli sono stati rilasciati dalla società di brokeraggio Gdel di Novara.

Pubblicato

il

Finte polizze assicurative sottoscritte da ignari automobilisti: scoppia il caso. I documenti fasulli sono stati rilasciati dalla società di brokeraggio Gdel di Novara.

Finte polizze assicurative sottoscritte da ignari automobilisti: scoppia il caso

Viaggiavano pernsando di avere l’auto assicurata, invece avevano in mano un foglio di carta senza valore. A partire dal 17 maggio 2025, una serie di controlli effettuati dalla polizia locale di Novara ha portato alla luce un preoccupante scenario: numerosi automobilisti circolavano senza copertura assicurativa valida, nonostante dichiarassero di aver regolarmente stipulato una polizza Rc auto.

L’elemento comune? La maggior parte di queste assicurazioni risultavano essere state emesse dalla società di brokeraggio Gdel, con sede in via Cernaia a Novara.
LEGGI ANCHE: La nuova truffa sull’assicurazione auto: il veicolo diventa “storico” e paga meno

L’inchiesta: polizze pagate ma non attive

Secondo quanto emerso dalle prime indagini, gli automobilisti coinvolti avevano regolarmente sottoscritto la polizza Rc auto e versato il premio richiesto, ricevendo documentazione che apparentemente confermava la copertura. Tuttavia, le verifiche incrociate con le compagnie assicurative hanno rivelato che molte di queste polizze non risultavano mai attivate.

La sede di Gdel, oggi, risulta chiusa con un cartello affisso all’ingresso che recita: “Chiuso per motivi familiari”. Intanto, decine di denunce e querele sono state raccolte da polizia locale, questura e carabinieri.

L’appello del Comune di Novara

Il Comune invita i cittadini che hanno stipulato contratti con Gdel a verificare la validità della propria assicurazione attraverso il sito ufficiale “Il portale dell’automobilista” o contattando direttamente la compagnia assicurativa indicata sul contratto.

«Chi dovesse accorgersi di essere privo di copertura, è tenuto a stipulare immediatamente una nuova polizza per continuare a circolare – spiega il Comune – ed è invitato a presentare una denuncia presso il Comando della polizia locale di Novara in piazzale Fortina 3».

Per evitare attese, è consigliato chiamare la centrale operativa al numero 0321.459.252, oppure rivolgersi a questura o stazione dei carabinieri.

Continua a leggere le notizie di Notizia Oggi Borgosesia e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *