Seguici su

AttualitàNovarese

Cureggio e Gozzano ricordano l’ex direttore della Zucchetti

Celebrato nei giorni scorsi il funerale di Pietro Fornara: aveva 85 anni. L’azienda era nata nel 1928 a Valduggia.

Pubblicato

il

Cureggio e Gozzano ricordano l’ex direttore della Zucchetti. Celebrato nei giorni scorsi il funerale di Pietro Fornara: aveva 85 anni.

Cureggio e Gozzano ricordano l’ex direttore della Zucchetti

Grande cordoglio ha destato nel Borgomanerese e nel Basso Cusio la notizia della scomparsa di Pietro Fornara, per tutti “Pierino”, ex direttore generale della Rubinetteria Zucchetti di Gozzano.

Aveva 85 anni, era originario della frazione di Santo Stefano di Borgomanero e abitava a Cureggio con la moglie Giulia Paracchini. Dopo il diploma era entrato giovanissimo alla “Zucchetti”, azienda fondata nel 1928 da Alfredo Zucchetti nella frazione Zuccaro di Valduggia e trasferita a Gozzano nell’immediato dopoguerra. Lo riporta il Corriere di Novara.

Fornara divenne subito uno dei più fidati e preziosi collaboratori dei figli del fondatore della società, Mario e Luciano, e all’interno della ditta (dove lavorò per oltre 45 anni) fece carriera, diventando direttore generale.
LEGGI ANCHE: Serravalle ricorda Monica Siviero con un torneo di calcetto

Uomo benvoluto da tutti

Nel 1956 fu tra i fondatori del Circolo Acli di Cureggio, località dove avrebbe ricoperto anche altri importanti cariche, Fu presidente del consiglio di amministrazione dell’Asilo infantile e per lungo tempo fu tra i più attivi sostenitori della locale Polisportiva di cui fu nominato presidente onorario.

«Quando c’era qualche iniziativa benefica – così lo ricordano tanti cureggesi – era sempre presente». Oltre alla moglie lascia il figlio Andrea con la moglie Sonia, il nipote Maurizio e la sorella Luigina. Il finerale è stato celebrato lo scorso fine settimana nella chiesa parrocchiale di Cureggio, officiato dal parroco padre Armando Verdina.

Continua a leggere le notizie di Notizia Oggi Borgosesia e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *