L'ultima serata risale al 1990. «Alcuni di noi si erano completamente persi di vista»
«Il segreto? Tenere la mente sempre attiva e avere tanti interessi».
Un'attività aperta nel lontano 1929. Nel 2007 erano stati vinti 500mila euro.
In onda le testimonianze e i problemi quotidiani della gente. «Per la sanità è come se non esistessimo».
Una mossa che permetterà di liberare 600-700mila euro dal bilancio. «Per i genitori di fatto non cambierà quasi nulla».
Un'iniziativa promossa con la collaborazione dei punti vendita.
Disagi e disservizi spiegati ai microfoni del Tg3. A fine anno migliaia di persone "scoperte".
Si conclude un impegno durato 21 anni. Ora tocca al canonico Stefano Vaudano.
Appuntamento nel piazzale del mercato di Pray, il servizio andrà poi in onda nel programma "FuoriTg".
Premio per Marco, Omar e Romeo Diani durante il tradizionale raduno dei volontari.
La dinamica è ancora da chiarire. Ad occuparsi dei rilievi i carabinieri di Crevacuore.
La persona alla guida del mezzo è uscita autonomamente dall’abitacolo e poi successivamente affidato alle cure del 118.
La dinamica della tragedia accaduta ieri nel tardo pomeriggio è ancora da chiarire. Probabilmente è stato colto da un malore.
La vittima sarebbe un uomo sui sessant'anni. A trovarlo un amico.
Indagini sul bimbo di tre anni di Valdilana vittima di un incidente nella notte tra il 30 ottobre e 1 novembre.
Chiamati i carabinieri, ma nel frattempo l'ignoto beone si era dileguato.
Aveva 85 anni ed era una persona molto conosciuta in paese.
Verrà attivato anche l'impianto luce, traffico deviato fino al 22 dicembre.
Operazione dei carabinieri di Coggiola, due persone avevano fatto razzia di cavi e altro materiale di una ditta.