Giornata decisamente autunnale a causa di un'area di bassa pressione che transita sul Piemonte.
Oggi alcune zone colpite dalla grandine, ma non ci sono stati danni particolari.
Il lieve aumento della pressione determinerà cielo più soleggiato. Ma nei prossimi giorni cielo irregolarmente nuvoloso con addensamenti più consistenti nei bassi-medio strati atmosferici
Temperature massime in risalita su valori attorno a 22-24 gradi ancora per qualche giorno.
Le temperature saranno leggermente in calo, per via di una corrente fredda in arrivo dalla Croazia.
Persiste il sereno, ma avremo un "assaggio" di autunno.
Dopo una domenca caratterizzata da nuvole e pioggia che hanno creato problemi agli eventi sul territorio.
La seconda parte della settimana si prospetta decisamente più fresca e con rovesci molto probabili.
Le temperature massime resteranno ancora prossime ai 30 gradi.
In questi giorni il dato reale delle massime in Piemonte si aggira sui 33-35 gradi. Ieri boom di turisti sulle montagne della Valsesia.
Le previsioni meteo annunciano tre giornate di sole, giovedì il picco di afa.
Attese piogge intense soprattutto in tarda mattinata e prima serata.
Le previsioni meteo annunciano due giorni di tempo instabile e perturbato.
L'estate con 30 gradi è durata solo due giorni: il weekend si annuncia perturbato.
Si prospetta un fine settimana molto variabile, sabato il giorno più soleggiato.
Secondo i meteorologi, sentiremo l'arrivo di un aniciclone proveniente dal Nord Africa.
Il tempo continua ad alternare rovesci e momenti di cielo sereno, l'estate "vera" non si vede ancora.
Ma il fine settimana sarà ancora carattarizzato da instabilità.
Prevale il sole, ma il rischio di rovesci è ancora significativo. Da giovedì temperature in aumento.