In arrivo un'ondata di bassa pressione proveniente dall'Atlantico.
Arriva l'anticiclone di origine africana, clima mite anche in quota.
Anticiclone africano in vista, per un paio di giorni temperature ben oltre la media del periodo.
Notevoli anche i 300 millimetri a Trivero. E in val Formazza si sono superati i 4 metri di neve accumulata.
La sabbia del Sahara ha raggiunto il Piemonte. Previsti rovesci anche per domani.
Sul Nord Ovest attesi cieli giallognoli a causa del pulviscolo proveniente dal Sahara.
I meteorologi prevedono un'alternanza di precipitazioni e cielo per lo più coperto. Il sole tornerà a farsi vedere lunedì.
Attesa una nuova "imbiancata" addirittura sotto i mille metri.
Attesa una perturbazione che inaugura una settimana caratterizzata da instabilità.
Nelle Alpi piemontesi il picco toccato a Domodossola con una massima di 24.5.
Si prospetta una settimana quasi primaverile con il consolidamento dell'alta pressione.
Si esaurisce l'alta pressione, si avvicina una perturbazione che porterà precipitazioni su tutta la regione.
Atteso in queste ore il picco della perturbazione. L'Arpa ha emanato l'allerta gialla su tutto il Piemonte. Rischio valanghe.
E anche per la prossima settimana si annuncia tempo perturbato.
La stazione di Bielmonte ha deciso di chiudere gli impianti per due giorni.
Previste precipitazioni almeno sino a mercoledì, un toccasana dopo mesi di scarsità idrica.
Un fenomeno decisamente insolito per il mese di febbraio: appaiono foto e reels sui profili social.
Colpo di coda dell'inverno dopo un inizio anno particolarmente mite.
In arrivo un fronte di bassa pressione che provocherà anche un calo delle temperature.