Seguici su

Alpàa 2025Attualità

Le canzoni di Radio Italia hanno aperto la nuova edizione dell’Alpàa

Inaugurato l’evento clou dell’estate valsesiana, questa sera tocca al deejay Air Teo.

Pubblicato

il

Le canzoni di Radio Italia hanno aperto la nuova edizione dell’Alpàa. Inaugurato l’evento clou dell’estate valsesiana, questa sera tocca al deejay Air Teo.

Le canzoni di Radio Italia hanno aperto la nuova edizione dell’Alpàa

La cerimonia inaugurale, la presentazione delle nuove opere di Ruben Bertoldo, la gastronomia al Parco D’Adda e alla Piazza del Gusto, e la serata in piazza con la musica di Radio Italia. Si è aperta così nella giornata di ieri, venerdì 11 luglio, la 49esima edizione dell’Alpàa di Varallo.

Fino al 20 luglio Varallo sarà il cuore pulsante della Valsesia, con i concerti, gli spettacoli, le visite guidate, le mostre, la gastronomia e tanti eventi collaterali. Un appuntamento che attira ogni anno oltre 150mila visitatori, diventando così la manifestazione simbolo dell’estate.

I concerti in piazza

Piatto forte della manifestazione sono i concerti gratuiti in piazza Vittorio. Oggi, sabato 12 luglio, alle 21.30 toccherà al deejay Air Teo, mentre domenica 13 (inizio anticpitato alle 19.30) spazio a “La Voce dell’Underground”, sette progetti indipendenti uniti dal desiderio di fare rete e crescere insieme.

Lunedì 14 luglio sarà il momento di Raf, che festeggia quarant’anni di carriera, seguito martedì 15 da Michele Zarrillo, garanzia di poesia e melodia. Mercoledì 16 saliranno sul palco i The Kolors, ormai tra i simboli del pop italiano contemporaneo, mentre giovedì 17 sarà dedicato a un revival degli anni Novanta. Venerdì 18 luglio riflettori puntati su Noemi e il suo “Nostalgia Summer Tour”, mentre sabato 19 toccherà ai Curly Brothers infiammare la serata. Gran finale domenica 20 luglio con Francesco Renga, che porterà a Varallo il tour “AngeloVenti” per celebrare i vent’anni del brano “Angelo”.

Continua a leggere le notizie di Notizia Oggi Borgosesia e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *