Seguici su

AttualitàVarallo e alta Valsesia

Aperto il cantiere per riqualificare il Ponte della Gula. LE FOTO

Investimento da 400mila euro per valorizzare uno dei simboli storici e paesaggistici di Varallo e di tutta la Valsesia.

Pubblicato

il

Aperto il cantiere per riqualificare il Ponte della Gula. Investimento da 400mila euro per valorizzare uno dei simboli storici e paesaggistici di Varallo e di tutta la Valsesia.

Aperto il cantiere per riqualificare il Ponte della Gula

Sono iniziati i lavori di messa in sicurezza e riqualificazione del Ponte della Gula, uno dei simboli storici e paesaggistici di Varallo, alle porte della Val Mastallone.

A un anno dall’approvazione del progetto, sono finalmente iniziati nei giorni scorsi i lavori. L’intervento, del valore complessivo di 400 mila euro, mira a restituire al territorio un monumento di rilevante importanza storica e ambientale.

Il progetto e i protagonisti del restauro

Il progetto, guidato dall’ingegnere Paolo Raffredi con il contributo del professor Lorenzo Jurina e della Soprintendenza, ha

affidato i lavori alla ditta Bertini Srl. Il cantiere si concluderà entro la fine del 2025. Il Ponte della Gula, nascosto tra le pieghe della valle, si erge a circa trenta metri sopra il torrente Mastallone. Il paesaggio intorno, selvaggio e suggestivo, offre uno degli scorci più belli del Piemonte.

L’intervento e il recupero di un patrimonio storico

L’intervento prevede consolidamento, restauro estetico e un’illuminazione artistica per valorizzare il ponte anche di sera.  Il vice sindaco Eraldo Botta, durante il sopralluogo al cantiere, ha sottolineato l’importanza del recupero per l’identità locale.
Le origini del ponte risalgono probabilmente a prima dell’anno Mille, con una pietra datata 721 ritrovata nel 1937.

Secondo la leggenda, fu costruito dal diavolo in cambio dell’anima del primo attraversatore, ingannato però da un eremita che fece passare un cane. Ora il Ponte della Gula si prepara a tornare splendente, tra storia e mito.

Continua a leggere le notizie di Notizia Oggi Borgosesia e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *