«Grande impegno per promuovere il benessere e aiutare le strutture sanitarie».
Lo scenario è ancora molto instabile: fino a giovedì previsto maltempo.
In Valsesia un percorso di solidarietà iniziato nel 2015, adesso l’associazione sostiene una ventina di famiglie.
Alle Molinette il nuovo organo è stato collegato al corpo in modo completamente diverso dal solito.
Francesca Salvadori e Leonardo La Fortezza vivono a Goreto: sono gli unici due residenti fissi. Il caso era andato anche in onda con "Linea Bianca".
Momento critico per il gruppo parrocchiale che sostiene decine di famiglie in città e in valle.
Acquistato da una coppia di danesi, l'edificio si apre a pittori, scrittori, scultori che vogliano condividere gli spazi.
Iniziativa dell'Unione montana che ha coinvolto i comuni potenzialmente interessati.
L'Associazione handicappati Valsessera sconcertata: «E' una situazione assurda, vogliamo risposte».
In arrivo una nuova perturbazione che cambierà in peggio il tempo per i prossimi giorni.
Nella giornata di ieri centinaia di persone nella camera ardente allestita nel suo lanificio.
Nei mesi scorsi il Comune aveva bloccato tutta l'operazione a tutela della viabilità.
Gli animali rappresentavano un potenziale pericolo: sono intervenuti i carabinieri.
Aveva quasi 86 anni, per molto tempo ha guidato con il fratello una delle aziende più antiche del mondo, leader del tessile. Era cavaliere del lavoro.
L'Asl prova a ridurre il disagio dopo il pensionamento di un medico. Il servizio anche per i pazienti di Sizzano.
Era stato dirigente medico nella struttura di otorinolaringoiatria dell’Asl di Biella.
Lezioni sospese per evitare di mandare in tilt i trasporti pubblici.
E' iniziata la sfida del musicista 48enne tetraplegico, mai tentata prima. Rientro il 4 maggio.
Gilberto Canova aveva 77 anni, ha cessato di vivere all'Hospice di Gattinara.