Domenica scirsa circa 400 persone sono arrivate in visita alla città sotto il Sacro Monte.
Folla di spettatori alle sacre rappresentazioni. Questa sera il debutto dei più giovani.
Nei due giorni di nubifragio l'alto Piemonte ha fatto registrare picchi eccezionali.
Ha perso il controllo dell'auto durante il nubifragio dell'altro giorno.
Arrivata una nuova perturbazione, questa volta nessun allarme. Un po' di sole a Pasquetta.
Impatto tra auto e furgone, c'è anche un uomo in prognosi riservata.
Gli uomini dell'Arma al lavoro per mettere al sicuro gli abitanti dei paesi.
La zona tra Gattinara e Romagnano ripresa da un drone.
Ritrovo in piazza Pellico per i primi quadri, poi la salita a San Giovanni al Monte per le ultime scene.
Danneggiato il cancello sinistro della Casa della salute cittadina.
Alagna sarà raggiungibile solo dalle 20 in avanti, con un tratto a senso unico alternato.
Intanto le operazioni di soccorso proseguono incessantemente.
Purtroppo le previsioni meteo per il weekend di Pasqua non sono buone.
Tecnici e amministratori al lavoro per ripristinare il servizio al più presto.
Il sindaco di Borgosesia annuncia il via libera per i viadotti di Aranco e il Santi Pietro e Paolo. Altri ancora in attesa.
Il cedimento è avvenuto nelle vicinanze del santuario della Brugarola.
Un'impressionante massa di neve e acqua è precipitata a valle. Evacuate alcune abitazioni, poi via libera per il rientro.
Intanto il fiume Sesia è tornato sotto il livello di guardia.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, per fortuna non ci sono stati feriti.
A Scopello ha ceduto uno stabile, a Pila e Piode alcune case sono finite a mollo.