Aib Quarona libera i sentieri dagli alberi caduti. Sono tornati transitabili i sentieri verso San Giovanni e Lombaretto. Ci hanno pensato i volontari della squadra Aib e protezione civile a ripulire i percorsi, soprattutto liberandoli dalle piante che erano cadute durante la nevicata di due settimane fa.
Dopo gli interventi d’urgenza richiesti nell’immediato, quando le piante cadute sulle strade avevano creato ostacoli alla viabilità, la squadra Aib ha potuto programmare i lavori sui tracciati pedonali. Una decina i volontari impegnati nell’attività: «Divisi in tre gruppi ci siamo occupati di altrettante aree – conferma il caposquadra Umberto Dosso -, tagliando alberi e rami sulla mulattiera che sale alla chiesa di San Giovanni, e sui sentieri che collegano il paese al Lombaretto e a Valmaggiore. I percorsi sono così tornati completamente percorribili». Anche per la squadra dell’Antincendi boschivi è stato un anno particolare, causa le restrizioni dell’emergenza sanitaria, con gli interventi di ordinaria manutenzione per la sistemazione di sentieri e corsi d’acqua concentrati tra maggio e ottobre. La squadra quaronese dell’Aib registra anche un incremento di organico, con l’ingresso di quattro giovani.
LEGGI ANCHE Aib Borgosesia diventa Babbo Natale e distribuisce i doni ai bambini
In particolare la mulattiera per San Giovanni è molto utilizzata dai quaronesi per passeggiate. E proprio per migliorarne l’accessibilità c’è un progetto che dovrebbe concretizzarsi nel 2021: prevista la posa di punti luce per illuminare il sentiero e renderlo fruibile anche nelle ore serali, e la creazione di aree di sosta, la sostituzione delle panchine in pietra.
LEGGI NOTIZIA OGGI DA CASA: IL TUO GIORNALE COMPLETO IN VERSIONE DIGITALE