Le maestranze irriate per il nulla di fatto che arriva da Roma. Appelli da Cuba alla Corea del Nord. Coinvolto anche lo stabilimento di Gattinara.
Un intero paese piange la giovane studentessa appassionata di alpinismo. La tragedia sotto gli occhi del fidanzato.
Cominciano le "classiche" per gli appassionati delle salite.
Il Vercellese col fiato sospeso per Vittorino Piazza, che aveva guidato l'amministrazione di Stroppiana.
Tutte le Asl hanno messo in atto la raccomandazione ministeriale sulla violenza nei confronti del personale e dei pazienti.
Impatto terribile all'altezza di un incrocio, feriti altri due giovani.
Classe 1917, è la persona più anziana della Valsessera. Per molto tempo ha vissuto in Francia.
È successo oggi pomeriggio a Guardella. Le cause sono ancora al vaglio della polizia locale
Segnalati problemi all'interno degli alloggi e negli spazi comuni
Maria Cristina ha lasciato tutto poco più che ventenne per raggiungere l’Italia. La sua è una fiaba moderna.
Il veicolo ha anche sbattuto contro un'altra macchina proveniente dal senso opposto.
Viveva a Valduggia. Il prossimo 31 luglio avrebbe compiuto 110 anni.
Nella giornata di domenica saranno però possibili rovesci isolati.
Incidente nella notte, l’uomo è deceduto pressoché sul colpo.
Debutta il piano di Asl e Unione montana per tamponare l'emergenza sanitaria.
La donna che conduceva la vettura ha chiesto aiuto, ma non c'è stato nulla da fare.
L'uomo aveva 72 anni, ha cessato di vivere all'hospice di Gattinara.
Questa sera un gruppo si metterà in cammino, domani lo scambio di croci e stole tra le due comunità.
Scatta l'allarme tra Valdilana e Veglio, poi la situzione torna alla normalità.
L’abbassamento del livello dell’acqua a causa della siccità ha fatto emergere la situazione di alcuni basamenti, erosi alla base