La vettura non si è fermata e l'animaletto è morto a seguito dell'urto.
Nuovo tentativo dopo il primo bando andato deserto. C'è tempo fino a luglio.
Il gruppo di opposizione aveva segnalato alcune "stranezze" al termine dell'intervento di ristrutturazione.
Critiche alla nomina di Maddalena Marchina. «Sembra si voglia rompere la collaborazione costruita negli ultimi anni».
Prima messa nella chiesa di Sant'Antonio, il benvenuto della comunità.
Potrebbe essere una sostanza a base di cloro. Il sindaco: non lasceremo impuniti i responsabili.
Oggi pomeriggio l'ingresso in paese e la celebrazione della prima messa.
Ora il Comune ha quattro mesi per presentare un progetto di recupero e sospendere la sanzione. Intanto si affida a un legale per chiedere i danni.
Si è evitato che l'incendio si estendesse agli edifici adiacenti.
«Un'infrastruttura utile a tutti». Ma c'è chi teme che si tratti di una tecnologia rischiosa.
Un principio di incendio ha interessato la zona del Fei.
Un'iniziativa del Comune. Fondata nel 1924, l'azienda ha dato lavoro a migliaia di persone e ha portato il nome della Valsesia in giro per il mondo.
Il sacerdote era arrivato nell’aprile 2013, il commiato sarà a fine gennaio.
La Regione chiede di abbassare di due metri la struttura. Ma secondo i tecnici questo ne comprometterebbe le prestazioni.
Proposta del Soroptimist, ora si attende l’approvazione della Prefettura per organizzare la cerimonia.
Probabilmente si tratta di vandalismo: altri casi sono stati segnalati in paese.
L’intervento è stato avviato dalla Provincia per evitare che la struttura possa cedere.
Fabrizio Bozzo Rolando è stato insignito della Stella al merito del lavoro, ed è andato a riceverla al Quirinale.
Domani la cerimonia per riaprire le attività al "Bertini" con due partite delle squadre giovanili femminili.