Anche per il Natale si va prospettando un tempo mite e soleggiato.
Impegnato in campo artistico e nella tutela delle tradizioni, aveva creato “I mercatini dei vecchi mestieri”.
L'obiettivo è fare piccole opere di beneficenza per dare una mano al territorio.
Persona conosciuta e benvoluta, era andato in pensione da poco.
Fino pochi giorni prima del decesso aveva suonato col Gruppo folcloristico Mottarone.
Le affettuose parole di Piera Mazzone: nonno splendido, appassionato di ballo.
Arrivato al capolinea il negozio di via Vittorio Veneto dove si trova tutto per casa e persona.
Il lavoro di “Ancelia” consisterà nel monitorare l’anziano e capire le sue esigenze.
Il noto immobile (da tempo dismesso) è ora in mano a un gruppo di privati: sarà venduto e demolito.
Oggi pomeriggio appuntamento nella parrocchiale di San Giovanni Battista.
Il centrosinistra: non bisogna essere né a favore né contro, bisogna essere giusti.
L'ultima serata risale al 1990. «Alcuni di noi si erano completamente persi di vista»
Si inceppa la struttura che caratterizza il piccolo centro dell'Ossola.
«Il segreto? Tenere la mente sempre attiva e avere tanti interessi».
Indicate dal vescovo come sedi di indulgenza per l'anno 2025.
Tempo fa era stata colpita da un ictus, l'addio della comunità.
Operazione eccezionale eseguita al presidio infantile “Cesare Arrigo” di Alessandria. La piccola è stata dimessa.
Serviranno ancora tre settimane per completare il restauro dello storico manufatto.
«Era una bellissima persona e un grande lavoratore».