Durante la giornata di domenica dovrebbe gradualmente tornare meno nuvoloso e poi sereno in serata.
Le precipitazioni previste soprattutto tra venerdì e sabato, ma la situazione è ancora variabile.
In Val Susa si vedono già i mandorli fioriti. Niente pioggia all'orizzonte.
Il picco tra oggi e sabato. Niente pioggia o neve per parecchi giorni.
La perturbazione sta lasciando strada all'alta pressione. Nei prossimi giorni farà più freddo.
Fiocchi bianchi su tutto l’arco alpino piemontese, a tratti fin sotto gli 800 metri di quota.
Sarà comunque una perturbazione di breve durata e moderata intensità.
Temperature oltre la media di 2-3 gradi. Possibile passaggio a un periodo perturbato nei giorni dell'Epifania.
Oggi in transito una blanda perturbazione che non dovrebbe però compromettere gli eventi della serata.
La stagione anomala continua anche nei prossimi giorni: e non nevica ancora.
Giornate di sole almeno sino a giovedì. E nessuna nevicata in vista.
In arrivo una nuova perturbazione: in zona le precipitazioni saranno però scarse.
Precipitazioni più intense in montagna. Ritorno del cielo sereno previsto per il fine settimana.
In arrivo un fronte di bassa pressione dal nord. Nel weekend torna il sole ma farà più freddo.
Attesa una perturbazione a metà settimana.
In arrivo un deciso calo delle temperature.
Una zona di alta pressione per il momento allontana ogni possibilità di precipitazioni sul Piemonte.
Per il fine settimana il meteo prevede giornate più soleggiate ma fredde.
Lo scorso anno aveva fatto un pochino più caldo. In arrivo una nuova perturbazione.