In paese preoccupazione per l'impatto sociale. Il Comune: vigileremo con la massima attenzione.
L’edificio di via Vittorio Veneto ha tutte le carte in regola. Il sindaco: lavoriamo affinché tutto vada per il meglio.
A breve la sottiscrizione sarà presentata al prefetto di Novara.
Il centrosinistra: non bisogna essere né a favore né contro, bisogna essere giusti.
Il sindaco chiede anche un incontro con il ministro Piantedosi.
Soddisfatti i promotori. Ora la petizione sarà consegnata in Prefettura a Novara.
Partita la raccolta da inviare poi al prefetto. «Molti sono preoccupati per l’ordine pubblico, è arrivata gente anche da paesi vicini».
«Va bene aiutare le persone, ma servono strategie concordate. Rischiamo solo inutili tensioni sociali».
In arrivo 43 profughi. «Un'imposizione della Prefettura che ha deciso senza confrontarsi con il paese».
Il passaparola lanciato sui social, si inizia giovedì mattina.
Ha deciso la Prefettura. I richiedenti asilo sono attesi tra la fine dell’anno e l’inizio del 2025.
L'idea è quella di compensare la mancanza di manodopera locale con nuovi arrivi debitamente formati.
Un appuntamento per dare utili strumenti all'integrazione.
Tra loro anche una donna in ipotermia. Gli operatori hanno fornito abbigliamento asciutto e caldo.
Diverse infatti sono le problematiche che rendono la 82ª Brigata un luogo poco consono all’accoglienza
Intervento notturno di Soccorso alpino, Croce rossa e vigili del fuoco.
Il primo gruppo era nei pressi del rifugio Capanna Gimont, recuperato da una squadra a piedi. Il secondo gruppo è sceso da solo.
Salvati tre migranti smarriti nella notte: erano bagnati e con principio di ipotermia. Hanno rischiato di morire in montagna ragazzi tra i 18 e i 20...
Migranti bloccati dalla neve a 2.000 metri: salvati dal Soccorso alpino. Erano in cinque: uno di loro stava andando in ipotermia. Migranti bloccati dalla neve a...