La somma serve per il piano di fattibilità: e ora Romagnano e Gattinara sperano di riavere il "loro" treno.
«Le liste di attesa per questo problema sono assai lunghe, faremo del nostro meglio per accorciare i tempi».
Per Emanuele e Angela funerale congiunto nella mattinata di venerdì.
L'istituto di Sant'Anna fu inaugurato nel 1973 dal presidente della Repubblica.
Il destino ha voluto che i coniugi Ubertino non dovessero mai separarsi. Sono spirati a 12 ore di distanza l’una dall’altro.
E’ dal 2019 che non si raggiungeva questo traguardo di parti.
La stagione anomala continua anche nei prossimi giorni: e non nevica ancora.
Prima riunione del progetto di educazione civica che ha coinvolto la scuola media: i consiglieri sono dodici.
Riaperte alcune delle strade chiuse per la caduta di alberi, si va verso la normalità.
Sconcerto per Carlo Delponte, ex portiere e ora preparatore per l’Accademia Borgomanero 1961.
Una Volwswagen T-Roc ha tamponato un autoarticolato: nulla da fare per il passeggero della vettura.
Superato il primato precente, rilevato nel lontano 1974.
In meno di quattro giorni realizzata una variante di 650 metri che consente di superare il tratto messo in pericolo dalla caduta di massi.
L'impianto ha superato i 40 anni di vita e deve essere rinnovato completamente. Il Ministero ha approvato il progetto di Monterosa 2000.
Oggi il funerale della studentessa nella chiesa di San Martino a Novara.
Uno stanziamento di 4 milioni di euro per il piano di interventi per la sicurezza stradale dell’Assessorato alle Opere pubbliche della Regione Piemonte
Da venerdì a Natale clima quasi primaverile in tutto il Piemonte. Niente neve in vista.
E' già un successo editoriale il più recente lavoro dell’autore: «Un viaggio affascinante per chi ama la montagna»
In occasione del primo Natale di piena operatività, il Grattacielo Piemonte saluta Torino con un’illuminazione speciale