Due le tematiche chiave: le strategie di resilienza della catena di fornitura e le tecnologie green applicate all’aerospazio per ridurre l’impatto ambientale
Un caso rimbalzato tra la Valsesia e la Sicilia, con gli appelli di “Videomediterraneo”. Infine il video della donna: «L’ho sentito, tutto a posto».
Ieri i due conduttori hanno dedicato otto minuti a parlare bene della Valsesia.
L'insegna del Grattacielo della Regione Piemonte retroilluminata di arancione per tutta la settimana in segno di adesione alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, che ricorrerà...
In arrivo un deciso calo delle temperature.
Intervista choc dello scrittore su Radio Deejay. Insorge il territorio: «Non sa di che cosa parla».
Il tribunale di Verbania ha accolto la domanda di usucapione: diventerà un osservatorio astronomico.
Volontario con Mani tese, Aib e Caritas, aveva 73 anni.
«Da noi episodi come quello di Ladispoli non possono accadere».
Ingresso 3 euro, l'impianto resterà attivo sino al 7 gennaio.
L'uomo è stato stroncato in poco tempo da un male incurabile.
Il gruppo di lavoro interdirezionale della Regione Piemonte è stato istituito come interlocutore unico per semplificare l’azione a supporto degli investimenti e razionalizzare l’attività delle strutture...
Una zona di alta pressione per il momento allontana ogni possibilità di precipitazioni sul Piemonte.
Le primarie ricorderanno Emanuela Loi, uccisa a 25 anni nell'attentato di via D'Amelio nel 1992.
E' accaduto nella serata di ieri: si tratta del primo test del vettore strategico M51.3.
Morto a 87 anni per un malore fatale. Negli anni ‘60 si era trasferito in Africa, per poi tornare in Valsesia.
Iniziativa di Notizia Oggi: se avete scattato un'immagine da cartoline... fatecela avere! C'è tempo sino al 23 novembre.
Le "nobili" del calcio piemontese legate a imprenditori valsesiani.
Inaugurazione oggi pomeriggio: ci si potrà divertire in piazza Mazzini sino all'Epifania.