Il bilancio di Arpa Piemonte, quasi azzerato il deficit pluviometrico.
Una nuova graduale infiltrazione di aria fredda porterà instabilità atmosferica
Oggi la colonnina del termometro potrebbe arrivare a 28 gradi. Domani però freddo.
Le zone più a rischio sono le province di Cuneo e Asti (livello arancione). Noi siamo "gialli".
Domani precipitazioni intense che si protrarranno fino a domenica.
Una perturbazione proveniente da nord porta aria più fredda e umida. Il sole torna martedì.
Ieri "imbiancata" la zona di Sizzano e Briona. Tempo incerto e rovesci fino a domenica.
una saccatura atlantica entrerà sul nordovest italiano apportando un peggioramento del tempo e precipitazioni.
Domani la quota neve è prevista a 300 metri.
E' in arrivo una perturbazione che porterà maltempo.
La siccità è un problema anche per la Valsesia: alcune località vengono raggiunte da autobotti perchè la quantità d'acqua è esigua.
L'arrivo di una saccatura atlantica provocherà precipitazioni sia sabato che domenica.
Lavori in corso per sistemare i tracciati: "Prestate attenzione".
Inizio settimana con nuvole e pioggia. Si va verso giorni sempre più freddi. Arrivata un’onda di bassa pressione, nel weekend termometro poco oltre lo zero. Inizio...
Lunedì con nuvole e pioggia, poi tornano sole e caldo. Da mercoledì in avanti il termometro tornerà a superare i 20 gradi. Lunedì con nuvole e...
Fine settimana con tante nuvole e poco sole. Fino alla giornata di lunedì, il meteo sarà segnato da un’area di bassa pressione che porterà anche pioggia....
Ottobrata con temperature oltre i 20 gradi. Sarà interrotta dalla pioggia. Atteso per venerdì l’arrivo di una perturbazione. Ottobrata con temperature oltre i 20 gradi. Sarà...
Nevica a Riale, da domani pioggia in Valsesia. Oggi neve su Riale (VB) a 1.730m, come riporta Centro Meteo Piemonte. Nevica a Riale, le previsioni per i...
Arrivano le nuvole e cala la temperatura: pioggia nel weekend. Una corrente di aria fredda decreta la fine dell’estate. Arrivano le nuvole e cala la temperatura:...