Nei due giorni di nubifragio l'alto Piemonte ha fatto registrare picchi eccezionali.
Arrivata una nuova perturbazione, questa volta nessun allarme. Un po' di sole a Pasquetta.
Oggi e domani è raccomandata cautela negli spostamenti. Previste nevicate copiose in alta quota.
Annunciate piogge intense fino a giovedì sera, e molta neve in montagna. Allerta arancione dall'Arpa.
Lo scenario è ancora molto instabile: fino a giovedì previsto maltempo.
Breve colpo di coda dell'inverno, già da giovedì tornano sole aria decisamente più mite.
Le previsioni meteo annunciano una nuova ondata di precipitazioni per il fine settimana.
In quota potrebbe anche nevicare, lunedì tornerà il sole.
Fino a qualche giorno fa si annunciavano precipitazioni consistenti, adesso è cambiato tutto.
Incidente a Villa del Bosco lungo la strada provinciale.
Dopo la parentesi soleggiata di ieri, una nuova perturbazione porterà anche neve in montagna.
Precipitazioni modeste soprattutto oggi e giovedì, più soleggiato gli altri giorni.
Quest'anno in Piemonte l'accumulo medio di acqua sfiora già il metro e mezzo.
Preoccupazione per l'arrivo di abbondante acqua su un territorio già saturo.
La perturbazione dei giorni scorsi lascia una coda di instabilità con possibili rovesci. Ma anche qualche schiarita.
Nella giornata di oggi la perturbazione dovrebbe cominciare a dare tregua.
A partire dalle prossime ore una perturbazione porterà rovesci anche intensi in tutto il Piemonte.
L'Arpa ha istituto l'allerta gialla solo sulla parte orientale della regione.
Il lieve aumento della pressione determinerà cielo più soleggiato. Ma nei prossimi giorni cielo irregolarmente nuvoloso con addensamenti più consistenti nei bassi-medio strati atmosferici