Ultima parte di un corso di formazione di vigili del fuoco alla scuola "Monterosa" di Roccapietra.
Furti in serie soprattutto tra Borgosesia e Varallo: spariti anche orologi di valore.
Via libera dalla Regione Piemonte, l'ente dovrebbe assicurare maggiore accessibilità e autonomia.
Un lettore scrive a proposito delle polemiche emerse nei giorni scorsi.
Il messaggio del ministro: «I nostri giovani non devono lasciare i loro paesi»
Fiocchi di neve tra Capanna Gnifetti, Cimalenga, Passo dei Salati e Punta Grober. Temperature in calo e paesaggi incantevoli in alta quota.
Tra storia e montagna, promuovendo eventi ed iniziative per l'anniversario.
Sabato il passaggio nelle nostre zone della corsa ciclistica spagnola.
Tra fine giugno e luglio tratte in salvo 17 persone, e recuperati anche tre alpinisti deceduti.
Fondatrice del Soroptimist, guidò la storica Tipolitografia di Borgosesia. Aveva 86 anni.
Il tracciato della storica corsa del 1972 diventa un itinerario turistico a tappe per tutti.
Da sabato gli elicotteri sono tornati a perlustrare la zona montana in cui si era avventurato Marino Rabolini.
«Non vogliamo lamentarci, solo poter continuare a vivere in quota»: la montagna che resiste chiede ascolto.
Nuovi allacci grazie ai fondi Green Community per una rete più sostenibile.
Ricerche partite ieri sera, è stata trovata solo la loro moto.
Potranno prendere in carico alcune migliaia di pazienti rimasti "scoperti".
Presentato a Varallo il “Rapporto montagna 2025” dell’Uncem: bene anche la crescita di abitanti. «Ora sgravi per chi investe».
Chicchi fino a tre centimetri di diametro, il nubifragio ha colpito buona parte del nord Piemonte.
Qualche curiosità sul referendum della scorsa settimana. E i dati comune per comune.