L'Asl tampona la carenza di medici che si viene a creare nelle due zone.
Tra Valsesia e Valsessera sono ora ben dodici i centri gestiti a rotazione da guardie mediche.
L'obiettivo è fare piccole opere di beneficenza per dare una mano al territorio.
Le affettuose parole di Piera Mazzone: nonno splendido, appassionato di ballo.
Il noto immobile (da tempo dismesso) è ora in mano a un gruppo di privati: sarà venduto e demolito.
Uno dei professionisti oggi in servizio cesserà il suo incarico a metà gennaio.
Segnalata una situazione a rischio per le linee in località Baraggiolo.
La città è entrata nella storia il 10 giugno 1025. Presentati gli eventi, ci sarà anche un logo distintivo.
Intervento di vigili del fuoco e carabinieri nella notte.
Un curiosa "pillola" di storia locale raccontata da Ferruccio Baravelli.
«E' un po' la nostra Cappella Sistina, come diceva il Papa».
Aveva 90 anni. Il ricordo di Piera Mazzone: «Una donna speciale, generosa e anticonformista».
Coraggioso gesto sportivo in questa mattinata nella spiaggetta sotto il ponte Antonini.
Inedito show la sera della nevicata: il video diventato virale su WhatsApp.
Il sindaco Pietro Bondetti: servono garanzie sull'ospedale di Borgo e sulla ferrovia.
Il primo atto ufficiale risale al 10 giugno 1025, dove si cita anche l'alpe di Otro.
Proposta del Soroptimist, ora si attende l’approvazione della Prefettura per organizzare la cerimonia.
Intanto il Comitato si è presentato ufficialmente, dando il via ai preparativi per l'edizione 2025.
A Varallo le finali del concorso di canto lirico con giovani artisti da tutto il mondo.