Una figura centrale per il gruppo delle penne nere, decorato con la medaglia d'oro per meriti nel secondo conflitto mondiale.
Tanti eventi nel fine settimana per celebrare un gruppo tra i più rappresentativi della zona.
«Le strade erano piene di fango e tutte le case avevano cantine e piani, terreni allagati»
L’uomo, ex dipendente dell’impresa Lauro, è deceduto nei giorni scorsi a 68 anni.
Un fine settimana di eventi che porterà centinaia di penne nere in città.
Sabato e domenica tante iniziative per celebrare l'importante traguardo.
Lo scorso fine settimana hanno sfilato circa 300 penne nere della Valsesiana. Protagonisti anche il coro "Alpèin dal Rosa" e la Fanfara.
E’ scomparso a 70 anni uno dei collaboratori più preziosi (insieme alla moglie) delle penne nere del paese.
Oltre centocinquanta le penne nere vercellesi e valsesiane che prenderanno parte all'evento.
Si è spento ieri a 89 anni all'ospedale di Ponderano. Questa sera il rosario, domani il funerale.
Entra nel consiglio l’alpina Sara Scarone, capogruppo di Mollia e responsabile settore montagna.
L’anniversario sarà festeggiato con un concerto della Brigata Alpina Tridentina e una sfilata nelle vie cittadine.
Nulla da fare per Armando Recanzone, domani il funerale.
Il ricordo del suo gruppo: «Sempre pronto a ridere, scherzare e a mettersi a disposizione».
Oggi pomeriggio a Serravalle brindisi per l’anziano che compie 101 anni.
È capogruppo a Doccio, ma dalla nascita del sodalizio a Prato non ha mai mancato la festa di fondazione.
Il gruppo piange due uomini volenterosi, “andati avanti”, rispettivamente, a 87 e 81 anni.
Era stato invitato dal capogruppo Rocco Guastella per l’inaugurazione del monumento. Arriverà a febbraio
Alpini valsesiani, sfuma l’Adunata a due passi da casa: Biella battuta da Vicenza. Le due città erano in competizione per ospitare l’evento nel 2024. Alpini valsesiani,...