Lunedì il dottor Hamid chiude l'ambulatorio. «Di sei professionisti ne è rimasto solo uno, e non si sa fino a quando».
Banchetto a Serravalle allestito di Dario Carnaghi: «La sanità è un diritto».
La carenza di operatori della sanità tocca da vicino anche una categoria di malati tra le più diffuse. «Siamo senza punti di riferimento».
La direzione dell'Asl sta accompagnando una delegazione in tour per le strutture.
La proposta di Pedrale: Asl o Comune paghino l'alloggio ai giovani laureati.
In onda le testimonianze e i problemi quotidiani della gente. «Per la sanità è come se non esistessimo».
Disagi e disservizi spiegati ai microfoni del Tg3. A fine anno migliaia di persone "scoperte".
Appuntamento nel piazzale del mercato di Pray, il servizio andrà poi in onda nel programma "FuoriTg".
La dottoressa Detratti termina il suo incarico provvisorio, il dottor Postorino va in pensione.
Anche il sindaco Fabrizio Bonaccio chiede interventi efficaci dopo i concorsi dell’Asl andati deserti.
I pazienti passeranno automaticamente alla nuova professionista. Che però è assunta a tempo determinato.
Secondo l'accusa vi fu negligenza per non aver fatto ricoverare prima l’anziano.
Il presidente dell'Unione montana chiede misure per premiare i professionisti che accettano di lavorare nei territori periferici.
La Regione rinforza la sanità territoriale: in tutto il Piemonte entrano in servizio 181 professionisti.
Il gruppo di Roberto Costella interviene sui malanni della sanità.
Quasi deserto il bando per il nuovo reparto all'ospedale di Borgosesia.
Il paese adesso sconta anche il malore che ha colpito un altro dottore del territorio.
L'Asl "al lavoro per trovare una soluzione", ma un migliaio di pazienti saranno comunque costretti a cambiare dottore.
Un'ipotesi allo studio della Regione che ha già provocato la presa di posizione dell'Ordine dei medici.