Il prossimo passo è l’apertura completa al traffico, poi arredo urbano e ritorno del mercato. Sabato 13 maggio l’inaugurazione.
Dal governo è stato ottenuto un “anticipo” di 50 milioni di euro per avviare il finanziamento dell’opera.
Presto sarà sostituita: l’ufficio tecnico ha già ricevuto l’incarico.
Gli appuntamenti saranno proposti ogni secondo venerdì del mese. Si comincia il 10 marzo in occasione della Giornata internazionale della donna.
L’Antica fonderia campane Mazzola eccelle nel sondaggio del Fai: 17.500 voti e undicesimo posto assoluto.
Nell’ultimo periodo si sono ridotti gli avvistamenti: «Con l’apertura della caccia si tengono più lontani».
Tradizionale ballo di carnevale dedicato ai piccoli sudditi di Marcantonio e Cecca.
La tradizionale fagiolata in piazza Paolotti ha chiuso il carnevale in città, una edizione che ha riscosso molto successo.
Il suo obiettivo professionale? Diventare un imprenditore nel settore del Food&Beverage per valorizzare i prodotti italiani.
L’istituto comprensivo di Valdilana e Pettinengo fa i conti con il calo demografico. Ma il dirigente rassicura: le prime saranno attivate in tutti i plessi.
La cerimonia si è tenuta nei giorni scorsi nella sede cittadina, mentre gli attestati sono stati consegnati a Leinì alla presenza del presidente della Regione.
I frazionisti propongo alla Provincia di tenere la strada aperta alla viabilità con un senso unico alternato regolato da semaforo.
Intanto il Comune ha terminato i lavori per la messa in sicurezza il tracciato di Giavinali, che aveva subito un altro smottamento.
Sarà uno dei protagonisti del derby con la Dufour, in programma domenica a Roccapietra.
Potrà essere frequentato dagli anziani parzialmente autosufficienti tutti i giorni, tranne la domenica, dalle 8 alle 19.
Il sindaco Bonaccio: «Assegnata la nuova gestione dopo il bando andato deserto. Ora c’è necessità di qualche ristrutturazione».
Due cartelli rotti e altrettanti spariti nel tratto boschivo tra Valmaggiore e Lombaretto.
Dirce Chiavegatti (in foto) era in Rsa dal 2016. La struttura piange anche Emma Rosa Orlandi, 102 anni.
Sarà inaugurata in municipio venerdì 24 febbraio, a un anno dall’invasione russa.