Un nuovo marcato peggioramento è atteso nella giornata di domani.
Domani previste anche raffiche di Foehn. Domenica qualche nuvola in arrivo.
Si sta esaurendo la perturbazione che ha portato la prima pioggia "vera" d'autunno.
In calo anche le temperature, ormai decisamente autunnali.
La settimana inizia nel segno di un deciso peggioramento del meteo che si protrarrà per giorni.
Il record è stato toccato ad Acqui Terme. L'ottobre "estivo" prosegue ancora per tutta la settimana.
L'anticiclone africano continua a regalare belle giornate. Caldo anche in montagna.
Le precipitazioni dovrebbero concludersi nella notte.
Le temperature saranno comprese tra i 14 e i 25 gradi.
L'alta pressione porta cielo sereno e temperature ancora al di sopra della media.
L'alta pressione promette cielo sereno per i prossimi giorni.
La situazione meteo destinata a migliorare tra martedì e mercoledì, ma non si torna più a 30 gradi.
I meteorologi collocano il picco delle temperature tra mercoledì e giovedì.
Il rinforzo dell'anticiclone africano ridurrà anche rovesci e temporali.
I meteorologi prevedono termometri oltre i 30 gradi. Possibili rovesci isolati in montagna.
Le temperature supereranno i 20 gradi.
Meteo variabile con possibilità di piogge anche forti nella giornata di oggi. Da mercoledì più sereno.
Ieri sera ha grandinato su alcuni centri del Novarese.
L'estate è oramai entrata nel vivo, ma il "peggio" deve ancora venire.