Iniziativa a Crevacuore dedicata a due persone che si impegnarono per il paese.
Aveva gestito un negozio di maglieria, si è spento a 91 anni.
Impegnato con il Carnevale di frazione Piane, è stato ucciso da una malattia.
La donna aveva 91 anni: era anche stata tra le fondatrici della Pro loco.
Rimpatriata al Castello di Sopramonte, dove è stata issata la bandiera nero-arancione.
Il ragazzo di Roasio si sarebbe diplomato quest'anno. Il suo banco è rimasto intatto nell'aula.
Affiancò inizialmente il fondatore del gruppo, padre Giovanni Gallino.
La guida alpina era stata trovata senza vita a soli 37 anni nella zona del ponte della Gula.
Noto e stimato manager alla "Giacomini", era stato soccorritore a Mera e nel gruppo "E.le.menti dal Borg".
Impiegata all’anagrafe comunale, gestì poi un’agenzia di assicurazioni. E' morta a 77 anni.
Insegnò scienze e matematica alle scuole medie del paese.
L'uomo si è spento di notte a 97 anni. Il figlio Oreste è insegnante e pittore.
Il funerale è stato celebrato a Grignasco, paese in cui viveva. Aveva 88 anni.
Il saluto di Piera Mazzone e degli altri amici della città.
Le sirene delle ambulanze per l'ultimo saluto. «Una persona gentilissima e ricca di interessi».
L’ex imprenditore si è spento a 86 anni. Per lungo tempo aveva lavorato nel locale situato lungo corso Garibaldi.
Un anno fa a Gattinara l'addio a Ruben Squicciarini: «Hai volato insieme a noi».
L'affettuoso commiato di Piera Mazzone racconta la vita di una coppia.
L'affettuoso ricordo di Piera Mazzone, amica della storica insegnante.