Impegnato in campo artistico e nella tutela delle tradizioni, aveva creato “I mercatini dei vecchi mestieri”.
Fino pochi giorni prima del decesso aveva suonato col Gruppo folcloristico Mottarone.
Le affettuose parole di Piera Mazzone: nonno splendido, appassionato di ballo.
«Era una bellissima persona e un grande lavoratore».
Era la notte tra il 5 e il 6 novembre 1994 quando la frana cadde in via Oberdan. Oggi messa e commemorazione.
Fu trovato senza vita dai genitori. Era uno dei tifosi più rappresentativi della Pallacanestro Biella.
La sciatrice valsesiana ha salutato così la compagna di Nazionale morta a soli 19 anni.
«Se n'è andata un'anima pura, una donna dalla coscienza innocente».
Appuntamento oggi al Centro studi “Giovanni Turcotti”.
Domani pomeriggio nella chiesa di San Maurizio sarà celebrata la messa in ricordo del 17enne.
Aveva 91 anni. Per molto tempo guidò il convento delle Sorelle della Carità.
Gianni Caramellino aveva 83 anni: «Grintoso e spensierato, era un punto di riferimento per la festa».
Il sacerdote ha guidato i fedeli della frazione di Quarona per quasi sessant'anni.
Originaria di Rimasco, era la vediva di Romeo Forti storico capogruppo.
Era stato l'ultimo segratario della sezione cittadina del Partito socialista.
Lutto nel mondo del turismo, la donna aveva 74 anni. Era una bravissima sommellier.
La famiglia è molto nota per l'attività di commercio in ortofrutta. La donna aveva 84 anni.
Nel 2019 aveva perso il padre, travolto da un’auto a pochi metri da casa.
Barbara De Angelis ha dedicato la vita a poveri e ammalati.