L'uomo è morto nel sonno, aveva 78 anni. Era molto conosciuto a Trivero e in valle di Mosso.
Venivano reclutate persone indigenti alle quali si offrivano poche centinaia di euro per farsi arrecare volontariamente gravi danni fisici.
Alcuni cittadini si lamentano per le code all’ufficio anagrafe. Il Comune risponde.
L'edifcio rientrava nell'ex complesso "Puro Tessuto": al piano terreno c’erano gli uffici, mentre al piano superiore gli alloggi per ospitare i militari.
A dare l'allarme sono stati i vicini, che non riuscivano più a mettersi in contatto con lui.
I dati del bollettino parrocchiale risentono chiaramente del calo demografico.
Per le indagini potrebbero essere decisivi i filmati delle telecamere.
Uno dei sospettati nell’ultimo libro era spettatore alla partita di calcio al Comunale di via Marconi.
Era la vedova del dottor Sebastiano Santo, anche lui grande appassionato del gioco.
Intanto proseguono le adozioni degli animali ospiti della struttura.
Solo una persona corrisponde ai requisiti: si sta valutando un cambio di destinazione dei locali.
Fiocco azzurro all’ospedale per la felicità di mamma Valentina e papà Luca. La coppia vive a Varallo.
Era accusato di aver esposto dipinti falsi spacciati per originali.
Probabilmente qualcuno ha abbandonato delle braci ancora roventi. Sul posto i vigili del fuoco di Romagnano.
Rovasenda, manca personale e occorrono soldi per le manutenzioni.
Era stato ricoverato in ospedale per un malore, ma non c'è stato nulla da fare.
Bloccato il piano di messa in sicurezza idraulica del territorio. «Noi costretti a saldare le fatture, invece lo Stato latita».
Nella lite era rimasta ferita una ragazza minorenne, per fortuna se l’è cavata con una prognosi di 15 giorni.
La statuetta in legno è ricomparsa dopo una serie di appelli sui social.