Hanno 80 e 82 anni. Sostenendosi l'uno con l’altro, domenica hanno portato a termine assieme la sfilata di Biella.
Sul canale dell'Ana nazionale si può guardare la diretta dell'evento.
Attesa per la sfilata di domenica: la Valsesiana tra i protagonisti con 500 penne nere.
Un gruppo è partito a piedi mercoledì, facendo tappe tra Valsesia e Valsessera. Ospitalità ai gruppi che arrivano da lontano.
I numeri del grande evento: si esibiranno 78 cori e 16 fanfare, sono attesi oltre 700 autobus e 600 camper.
Questa mattina sarà inaugurata una mostra fotografica in biblioteca.
Lezioni sospese per evitare di mandare in tilt i trasporti pubblici.
Critiche a un inno giudicato troppo militarista, all'illuminazione del Mucrone e alla "propaganda bellica".
Il presidente delle penne nere fa il punto in attesa della grande Adunata nazionale.
Faceva parte del gruppo di Crocemosso: era ospite dalla casa di riposo di Lessona.
Aveva 77 anni, è stato tra coloro che fondarono la sede attuale.
La donna è nata nel 1924 in una frazione di Cravagliana.
E' stato tra i primi volontari ad operare nel gruppo Ana del paese, aveva 75 anni.
Lo scorso fine settimana giorni di intensi appuntamenti tra dj, bande musicali e il pranzo.
L'uomo è stato stroncato in poco tempo da un male incurabile.
Una targa a sorpresa per ringraziarlo per l'impegno a favore delle penne nere.
Anniversario per il gruppo delle penne nere costituito nel 1948: «Molto felici di aver visto così tante persone»
Tanti se lo ricordano perché per parecchi anni lavorò come collaboratore nel camposanto
Esulta anche la Valsesia, un evento quasi in casa.