Critiche a un inno giudicato troppo militarista, all'illuminazione del Mucrone e alla "propaganda bellica".
Il presidente delle penne nere fa il punto in attesa della grande Adunata nazionale.
Faceva parte del gruppo di Crocemosso: era ospite dalla casa di riposo di Lessona.
Aveva 77 anni, è stato tra coloro che fondarono la sede attuale.
La donna è nata nel 1924 in una frazione di Cravagliana.
E' stato tra i primi volontari ad operare nel gruppo Ana del paese, aveva 75 anni.
Lo scorso fine settimana giorni di intensi appuntamenti tra dj, bande musicali e il pranzo.
L'uomo è stato stroncato in poco tempo da un male incurabile.
Una targa a sorpresa per ringraziarlo per l'impegno a favore delle penne nere.
Anniversario per il gruppo delle penne nere costituito nel 1948: «Molto felici di aver visto così tante persone»
Tanti se lo ricordano perché per parecchi anni lavorò come collaboratore nel camposanto
Esulta anche la Valsesia, un evento quasi in casa.
Forti emozioni per le penne nere che lo scorso fine settimana hanno preso parte alla commemorazione
Momento importante in occasione dei 101 anni di fondazione della sezione Ana Valsesiana.
Se n'è andato uno dei "veci" del gruppo, Michele Castenetto.
E’ stata una grande festa con il paese addobbato con i tricolori e la comunità che si è stretta attorno alle penne nere
L'uomo è deceduto a 96 anni. Era molto conosciuto in zona.
L'ultimo saluto l'altro giorno. Si è spento a 84 anni lasciando un grande vuoto in paese.
Una figura centrale per il gruppo delle penne nere, decorato con la medaglia d'oro per meriti nel secondo conflitto mondiale.