Finisce male un banale diverbio su un passaggio tra le due proprietà.
L'apparecchio è in funzione da due mesi, ed è l'unico in tutto il Piemonte.
Adesso c'è un elenco di persone autorizzate a fare trasporti a pagamento.
Lettera aperta contro l'istituzione del ticket a "Degli infermi" di Ponderano.
La donna aveva solo 60 anni. Una vita nell’Asl fino ad arrivare agli uffici della direzione sanitaria.
Si concretizza il progetto di "ospedale di comunità". Il vero problema? Il personale.
Andamento in linea con il 2022, ma è lontano il record del 2012 con 600 parti.
«Le liste di attesa per questo problema sono assai lunghe, faremo del nostro meglio per accorciare i tempi».
E’ dal 2019 che non si raggiungeva questo traguardo di parti.
Grazie alle donazioni private, prende il via la nuova attività al "Santi Pietro e Paolo".
Il valsesiano ancora in ospedale: nell'impatto con la sua auto il 27 novembre aveva perso la vita la 40enne Anna Cuneo.
L'Asl sta concludendo il concorso per il personale: i candidati non mancano.
Si prospettano altri posti letto e reparti specialistici.
Nell'Asl nuove terapie e servizi più efficienti: molti malati non sono più costretti a rivolgersi a centri fuori provincia.
Si è spento a 88 anni. Chi lo ha conosciuto ne ricorda la professionalità e la grande umanità.
L’associazione trasporta molti anziani al “Maggiore”, ma non può parcheggiare all’interno
La situazione precipita durante un intervento di routine su una 64enne. Ordinata l'autopsia.
Disavventura per Gianfranco Mencattini, già amministratore a Pray
Tragedia oggi pomeriggio. La dinamica della vicenda è ancora al vaglio delle autorità. Vittima una 30enne.