Domenica il primo “Revival delle betulle” che si svolgerà sulle strade del “333 minuti”.
Una ventenne trasportata all'ospedale "Maggiore" di Novara in codice rosso.
Ordinato 75 anni fa, è stato parroco in paese dal 1967 sino a cinque anni fa.
Il fatto è avvenuto lungo la strada che porta alla frazione Arlezze.
«Orti devastati e incursioni nei giardini». I cittadini si lamentano con il sindaco.
La donna si era allontanata da casa sabato sera, poi non aveva più dato notizie.
Arrivata ragazzina in Valsesia dal Veneto, assieme a Lino aveva gestito una officina di assemblaggio valvole.
Cittadini indignati per la mancanza di rispetto.
Silvano e Giovanna sono conosciutissimi in tutta la zona: vendevano salumi e formaggi.
Impegnato in campo artistico e nella tutela delle tradizioni, aveva creato “I mercatini dei vecchi mestieri”.
«Era una bellissima persona e un grande lavoratore».
Il noto personaggio politico e televisivo accolto dal sindaco Luca Chiara.
Originario di Trivero, si era poi trasferito con la famiglia a Valduggia. Oggi si celebra il funerale.
Lo Csen ha chiesto la risoluzione del contratto. «Così non si aiutano le attività commerciali del paese».
La donna ha abitato a lungo a Grignasco. «Il segreto? Restare allegri e in compagnia».
Aveva lavorato nelle grandi aziende del tessile in Valsesia.
Se n'è andata una persona che aveva sempre collaborato alle iniziative di frazione Zuccaro.
Donata una poltrona polifunzionale che permette di fare visite di prevenzione ginecologica.
Cresce l'attesa tra i tantissimi pazienti "orfani" del dottor Farsoni.