Impegnato in campo artistico e nella tutela delle tradizioni, aveva creato “I mercatini dei vecchi mestieri”.
«Era una bellissima persona e un grande lavoratore».
Il noto personaggio politico e televisivo accolto dal sindaco Luca Chiara.
Originario di Trivero, si era poi trasferito con la famiglia a Valduggia. Oggi si celebra il funerale.
Lo Csen ha chiesto la risoluzione del contratto. «Così non si aiutano le attività commerciali del paese».
La donna ha abitato a lungo a Grignasco. «Il segreto? Restare allegri e in compagnia».
Aveva lavorato nelle grandi aziende del tessile in Valsesia.
Se n'è andata una persona che aveva sempre collaborato alle iniziative di frazione Zuccaro.
Donata una poltrona polifunzionale che permette di fare visite di prevenzione ginecologica.
Cresce l'attesa tra i tantissimi pazienti "orfani" del dottor Farsoni.
Le persone "scoperte" dovranno rivolgersi agli ambulatori distrettuali.
Si era trasferita in Valsessera una quindicina di anni fa. Oggi al cimitero di Santa Maria la benedizione delle ceneri.
Danni non solo nelle frazioni ma anche in centro paese, con raid in aumento.
Nonostante i sacchetti idonei, c'è ancora chi non si preoccupa di raccogliere i bisogni del proprio cane.
Carlo Barlassina vinto dalla malattia, aveva solo 62 anni.
Amarezza dopo la sconfitta contro il Cameri maturata grazie a un gol del portiere avversario.
Intervento dei vigili del fuoco, il conducente trasportato in ospedale dal 118.
La testimonianza di un cittadino che abita a pochi metri dalla provinciale per il Cusio.
Il Cordar in azione per sistemare la rete idrica dopo anni di disagi e proteste.