Rosa Donatella D’Alberto ha deciso di lasciare l'incarico: si andrà a nuove elezioni appena possibile.
La società si conferma tra le realtà sportive più attive e longeve della Valsesia.
Lo sconforto dei genitori del giovane: «Siamo davvero disgustati».
Le rilevazioni sono state effettuate dall'Agenzia di protezione ambientale.
Continuano le serate da tutto esaurito, e adesso tocca a Noemi.
L'atleta di Borgosesia è diventato papà: ora si sta preparando per i Mondiali di Tokyo.
Il volontario è stato premiato con il distintivo in oro con diamante dall’Avis.
In programma interventi per il camposanto di corso Rolandi: sotto osservazione una parte dell’area di nuova costruzione.
Già nel pomeriggio fan in attesa per il concerto del trio napoletano.
Celebrato il funerale di Luca Albertino, 62 anni. Aveva insegnato in vari istituti della Valsesia.
Al poliambulatorio prendono il via i lavori per la nuova Casa di comunità.
Questa mattina intervento della polizia locale e dei tecnici dell'Arpa.
Nati nel 1924, entrambi hanno conosciuto la prigionia durante la Seconda guerra mondiale: furono internati in Germania.
La donna era una presenza fissa al piano terra di Villa Durio.
Nominato il nuovo direttivo della società. Massimo Locci è il direttore sportivo. «Ora consolidiamo quanto è stato costruito».
Il professionista di turno indossa ora un piccolo apparecchio che lancia l’allarme quando il corpo è in orizzontale o a lungo immobile.
Altre Regioni lo hanno già fatto, adottando un meccanismo di gradualità.
L'amaro sfogo di un margaro che lavora in un alpeggio in località Oraccio, sopra Fervento.
Potranno prendere in carico alcune migliaia di pazienti rimasti "scoperti".