In 24 ore il livello è raddoppiato: poi la situazione si è lentamente stabilizzata.
A Biella si è riunita l'assemblea dei delegati del Club alpino nazionale.
Torneo ai rigori per ricordare il calciatore di Grignasco morto 38 anni.
Lo scorso fine settimana hanno sfilato circa 300 penne nere della Valsesiana. Protagonisti anche il coro "Alpèin dal Rosa" e la Fanfara.
Da qualche tempo l'80enne si era trasferito a Borgomanero. Ora riposa nel suo paese in Valsesia.
La pioggia di questi giorni ha ingrossato il Sesia. Riaperto il ponte sospeso ma solo per residenti ed emergenze.
Intervento di vigili del fuoco, forze dell'ordine e 118 lungo la circonvallazione del paese.
Le zone più a rischio sono le province di Cuneo e Asti (livello arancione). Noi siamo "gialli".
Il prossimo appuntamento agonistico è in programma al padiglione della Fiera di Rimini dal 3 al 4 giugno
Un centinaio di persone hanno raggiunto Sizzone per la ricorrenza.
E’ scomparso a 70 anni uno dei collaboratori più preziosi (insieme alla moglie) delle penne nere del paese.
Il Comune ha deciso di ricorrere agli animali di un giovane allevatore per il primo taglio dell'anno.
L'uomo si trovava in Sardegna per lavoro, inutili i tentativi di portargli soccorso. Lascia la compagna e un figlio.
Dall’opposizione: «La paratoia del sistema di difesa spondale è sotto la competenza del Comune»
Domani precipitazioni intense che si protrarranno fino a domenica.
Aveva gestito il tabacchino di fronte alla chiesa parrocchiale dopo aver lavorato in Cartiera.
Ecco gli aggiornamenti sulle opportunità di impiego nel nostro territorio.
Ora, ripulita anche dalla vegetazione, la zona dovrebbe essere più facilmente controllabile.
La mancanza di personale è solo uno dei tanti problemi che affliggono la sanità ormai da tempo.