«Ho cercato di esprimere l’orgoglio e il senso di appartenenza alla città e alla Valsesia».
Alla guida della Cgil Novara e Vco, lo scorso autunno era stato colpito da un malore in treno.
Ieri a Vercelli si sono toccati i 35,2 gradi, per domani previsto un leggero calo.
Numerse segnalazioni di utenti, l'allarme arriva da Biella.
Sabato l'ordinazione sacerdotale, domenica la celebrazione nella chiesa parrocchiale del paese.
Venerdì 11 luglio in piazza Vittoria si balla sul ritmo di tanta buona musica.
Il funerale si è celebrato oggi nella chiesa di frazione Campore Falcero.
Erano attesi i campioni del passato. Il rammarico degli organizzatori: «Stiamo già lavorando per un prossimo evento».
Un pezzo di storia che se ne va: il funerale è stato celebrato ad Alagna.
Sconto dell'80 per cento sul canone suolo pubblico: «Sostegno concreto al commercio locale».
L'impresa già individuata, mancano ancora i soliti passaggi burocratici prima di poter dare il via.
Fu tra le prime donne della zona a laurearsi in Lettere a Torino.
Il precedente primato era di 9,3 gradi, registrato il 5 agosto 2015.
Iniziativa a Crevacuore dedicata a due persone che si impegnarono per il paese.
Si è spento a 94 anni uno degli ultimi boscaioli della valle.
Originario di Pray, si è diplomato nel 1980 e dal 1993 insegna scienze naturali.
Verso un weekend da bollino rosso con termometro ben oltre i 30 gradi.
Il sindaco firma un'ordinanza che impone il volto scoperto negli spazi pubblici. Come il provvedimento di Buonanno del 2009.
Il cantautore romano salirà sul palco di piazza Vittorio la sera di martedì 15 luglio.