Si voleva tenere aperto fino a Pasqua, ma la neve caduta nei giorni scorsi ha fatto cambiare i programmi.
Domenica scirsa circa 400 persone sono arrivate in visita alla città sotto il Sacro Monte.
Folla di spettatori alle sacre rappresentazioni. Questa sera il debutto dei più giovani.
Nei due giorni di nubifragio l'alto Piemonte ha fatto registrare picchi eccezionali.
Arrivata una nuova perturbazione, questa volta nessun allarme. Un po' di sole a Pasquetta.
La zona tra Gattinara e Romagnano ripresa da un drone.
Ritrovo in piazza Pellico per i primi quadri, poi la salita a San Giovanni al Monte per le ultime scene.
Alagna sarà raggiungibile solo dalle 20 in avanti, con un tratto a senso unico alternato.
Purtroppo le previsioni meteo per il weekend di Pasqua non sono buone.
Il sindaco di Borgosesia annuncia il via libera per i viadotti di Aranco e il Santi Pietro e Paolo. Altri ancora in attesa.
Quasi tutti gli attraversamenti sono stati chiusi per precauzione. 👉 Avete foto e video interessanti dei vostri territori? Inviateceli via WhatsApp al 370 351 8212
Lutto per un ragazzo originale e amante della musica. Aveva già perso entrambi i genitori.
Si tratta di una consuetudine che viene riproposta ogni anno. E arrivano congiunti da mezza Italia.
Il nuovo tratto si collegherà alla variante di Romagnano nella zona del casello sulla A26.
Annunciate piogge intense fino a giovedì sera, e molta neve in montagna. Allerta arancione dall'Arpa.
Da giovedì a domenica le rappresentazioni trasformeranno il paese in una piccola Gerusalemme.
Protesta l'opposizione. A Borgosesia il cantiere dovrebbe comunque concludersi nei prossimi giorni.
«Grande impegno per promuovere il benessere e aiutare le strutture sanitarie».
Lo scenario è ancora molto instabile: fino a giovedì previsto maltempo.