Il prossimo anno sarà finanziata anche la squadra di Alagna Valsesia.
Insolita emergenza risolta per fortuna senza gravi conseguenze.
E' accaduto l'altro giorno sul versante svizzero della montagna. Indagini in corso per capire la dinamica della tragedia.
Piegata l'opera di Ruben Bertoldo posizionata nella centralissima piazza Italia.
Due tappe piemontesi accessibili anche alle persone con vario tipo di disabilità, anziani e famiglie.
Presto possibile la formazione di una vera e propria squadra nazionale di cheerability.
Borgosesia, la palazzina ha avuto il tetto completamente divelto.
Aveva 88 anni: impegnato anche in politica, fu a fianco di Rotti e di un Buonanno ai suoi esordi.
Ieri è intervento anche l'elicottero per evitare che il fuoco divampasse.
Si tratta di Giovanni Pugno, Maria Anna Davanzo e Maria Elvira Ferramonti.
Riproposto il bando per i quattro stabilimenti. Ora il lavoro non manca, grazie ad Acciaierie Italia.
Il conducente è stato preso in cura dai sanitari del 118, sul posto anche i vigili del fuoco e i carabinieri.
La vittima è un uomo sulla cinquantina: è caduto lungo il circuito.
Finanziato il restauro delle coporture delle navate, oltre che della sacrestia.
E' stato reggente della sottosezione del Club alpino, volontario nel Sre e istruttore nella Scuola di alpinismo.
Portata via da un malore, per anni aveva gestito una lavanderia a Chiavazza.
Si tratta di Giancarlo e Vittorio Vaccari: il titolo conquistato a Volano, sul mare Adriatico.
L'uomo si è lamentato perché da più di una settimana ha mucche al pascolo come vicine di casa.
L'uomo aveva chiesto di essere portato in ospedale, ma non è riuscito a raggiungere il parcheggio.
Valter Mattiuz aveva lavorato come amministratore anche all'Asl e in Provincia.