Ora si passa all'incasso. L'amministrazione intende avviare pratiche di riscossione coattiva.
Un ciclo di studi per creare giovani "professionisti della montagna" che possano lavorare in valle.
I reperti andati a pezzi durante le demolizione della vecchia scuola di Doccio.
Persiste il sereno, ma avremo un "assaggio" di autunno.
Cede un cornicione di neve sul colle del Felik, intera cordata cade per 150 metri.
Si conclude una vicenda che aveva sollevato parecchi timori nella seconda metà di agosto.
E' avvenuto nel Vercellese, nello schianto frontale ha perso la vita un 68enne.
Ieri serata magica tra concerti e degustazioni lungo i corsi.
Il corpo dell'uomo era in fondo a un canalone nei boschi sopra Boccioleto.
Domani pomeriggio nella chiesa di San Maurizio sarà celebrata la messa in ricordo del 17enne.
Il corteo con gli sbandieratori ha aperto la manifestazione. Ora due giornate dense di eventi.
I dati dalle rilevazioni dell'Arpa: particolarmente elevate soprattutto le temperature minime.
Oggi pomeriggio l'apertura della manifestazione più importante dell'anno.
Altre quattro devono invece attendere la conclusione di lavori più impegnativi alla loro palazzina.
Le bellissime immagini riprese dalla Capanna Margherita e alla Gnifetti.
Cambio della guardia in Valsessera, un modo simpatico per lasciare il lavoro.
La seconda parte della settimana si prospetta decisamente più fresca e con rovesci molto probabili.
La struttura sarà realizzata in viale Varallo, non lontano dal centro sportivo.
Entrambi autori di disordini, contro di loro emesso un "daspo urbano" di due anni.