Impatto poco prima della cartiera, il ragazzo è stato ricoverato in codice rosso.
E' già un successo editoriale il più recente lavoro dell’autore: «Un viaggio affascinante per chi ama la montagna»
Il nuovo tratto pronto entro venerdì. Nell'attesa, si passa sulla ciclabile ma solo in orari prestabiliti.
Si doveva partire entro quest'anno, ma burocrazia e lungaggini varie hanno affossato ogni ottimismo.
Per trent'anni raccontò la Valsesia dagli schermi della sua emittente. Il funerale nella chiesa parrocchiale.
La valle perde un personaggio conosciutissimo: portò sul piccolo schermo la cronaca e i protagonisti delle vicende locali.
Mandateci una vostro foto su WhatsApp al numero 370.3518.212. Appuntamento in edicola giovedì 21 dicembre.
Impatto tra auto e furgone, lunghe code in tutta la zona.
Una donna denuncia la situazione: assurdo che ai parenti venga vietato l'ingresso. La replica dell'Asl.
E' accaduto ad Agnona nei pressi della rotonda che porta all'ospedale.
Monsignor Alberto Albertazzi scrive a "Famiglia cristiana".
L'imputato 42enne e la parte lesa lavoravano insieme: lui era il “capo” e lei la nuova assunta.
Molti residenti hanno visto una vettura sfrecciare per corso Valsesia ad alta velocità, poi l'azione degli agenti.
Torna l'iniziativa di Notizia Oggi: usate WhatsApp al numero 370.3518.212. Appuntamento in edicola giovedì 21 dicembre.
La giovane donna se n'è andata dopo aver dovuto convivere a lungo con una malattia.
Il valsesiano ancora in ospedale: nell'impatto con la sua auto il 27 novembre aveva perso la vita la 40enne Anna Cuneo.
Il "Santi Pietro Paolo" trova i dirigenti per chirurgia e la futura rianimazione.
Le montagne attendono l'arrivo dei turisti e degli sportivi in vacanza per il ponte dell'Immacolata.
L’intervento costerà circa 15 milioni e prevede il ripristino del collegamento fermo dal giorno della tragedia.